Capodanno Originale con Gita con il Trenino Verde delle Alpi e Battello sul Lago di Thun, Cenone la notte del 31 e Hotel.
Trascorri il capodanno in montagna con un’offerta unica dove oltre ad un ricco cenone potrai goderti un’escursione davvero spettacolare nel cuore delle alpi con il Trenino Verde.
TRENINO VERDE DELLE ALPI:
Scoprire la Svizzera attraverso gli scenari più affascinanti… e la prima attrazione comincia già in stazione con il Trenino Verde delle Alpi (Linea del Lötschberger), con grandi finestrini panoramici e un equipaggiamento moderno. Un nuovo modo di viaggiare, lungo la linea che da Domodossola arriva a Berna in un susseguirsi di panorami sempre differenti. Il tragitto offre inoltre una serie di escursioni abbinabili al trasporto ferroviario che renderanno unica la vostra esperienza. Nel cuore delle Alpi passando dalle prospettive della valle del Rodano nel Vallese per poi entrare nell’Oberland Bernese dove lambirete le acque del lago di Thun con lo scenario dei monti dello Jungfrau come sfondo, in poco tempo poi arriverete a Berna, patrimonio Unesco e città ricca di cultura e storia…
LAGO DI THUN:
Sul naturale confine orografico settentrionale, dove le Alpi cedono il passo all’Oberland Bernese, si estende il Lago di Thun, incastonato in uno scenario alpino di sogno e circondato da numerosi accoglienti villaggi, oltre che da affascinanti cittadine come Thun e Interlaken.
ITINERARIO VISITA DI BERNA E BREVE NAVIGAZIONE SUL LAGO DI THUN
Escursione effettuabile il 30 – 31 Dicembre 1- 2 e 3 gennaio
Partenza in treno verde da DOMODOSSOLA alle 7.58 e arrivo a BERNA alle 10.21.
Visita del centro storico della città di Berna, patrimonio mondiale UNESCO.
Partenza in treno verde da BERNA alle 14.39 e arrivo SPIEZ alle 15.10.
Passeggiata di ca. 20 minuti in discesa per raggiungere l’imbarcadero.
Imbarco sul battello alle 15.34 e arrivo a THUN alle 16.20.
Visita del centro dominato dall’imponente castello e partenza con il treno verde alle ore 17.01 e rientro a DOMODOSSOLA alle ore 18.54.
é possibile effettuare la prenotazione della sola escursione ad un costo di 59 euro a Persona.
LA VALLE VIGEZZO:
Tra le Alpi a nord del Piemonte si apre la Valle Vigezzo, tra dolci scenari naturali, una vegetazione rigogliosa e una forte tradizione culturale.
La valle offre atmosfere incantevoli in ogni stagione, con colori, odori e suoni particolari.
Sette sono i comuni della Valle, con le loro frazioni; mantengono intatto il ricordo del passato, presentando ambienti rurali e eleganti edifici dall’architettura raffinata; nelle chiese si possono osservare tele e affreschi, ma anche preziosi manufatti.
La morfologia dell’area costituisce anche un punto d’accesso al Parco Nazionale della Val Grande, l’area wilderness più vasta d’Italia.
E’ nota come Valle dei Pittori dopo essere stata la terra natia di molti artisti e ispirazione per paesaggisti e ritrattisti, le cui opere sono conservate nella Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore, una scuola alpina di pittura unica nel suo genere.
L’artigianato offre una produzione di tele rustiche, tappeti e tessuti, ma anche manufatti in pietra, legno e ferro battuto.
Molto ricca la tradizione enogastronomica, che offre un’ampia scelta di salumi, tra cui il rinomato Crudo di Vigezzo, primi e secondi piatti, mieli, confetture, dolci, digestivi e grappe.
Esempio itinerario:
Partenza in treno verde da DOMODOSSOLA alle 7:58 e arrivo a BERNA alle 10:21.
Visita del centro storico della città di Berna, patrimonio mondiale UNESCO.
Partenza in treno verde da BERNA alle 14:39 e arrivo SPIEZ alle 15:10.
Passeggiata di ca. 20 minuti in discesa per raggiungere l’imbarcadero.
Imbarco sul battello alle 15:34 e arrivo a THUN alle 16:20.
Visita del centro dominato dall’imponente castello e partenza con il treno verde alle ore 17:01 rientro a DOMODOSSOLA alle ore 18:54
ORARI DA RICONFERMARE